Italiane in Europa: Orgoglio Virtus, perfetta Brindisi
- La Pagina Del Cestista
- 12 dic 2020
- Tempo di lettura: 2 min
EUROCUP | 50 e 50
Arrivano, tutti i verdetti per le italiane in EuroCup questa settimana. Virtus e Trento qualificate, Venezia e Brescia a casa. Questi i risultati delle quattro italiane nella competizione europea. Partiamo da Trento, sconfitta indolore dal Cedevita Olimpija per 87-65. Gli sloveni giocano una grande gara tra il secondo e il terzo quarto, arrivando a toccare quota +26, proprio a fine terzo quarto. Grande prova corale dei padroni di casa con quattro giocatori in doppia cifra e tante belle giocate. Tra le fila di Brienza si salva solo Williams che con 20 punti e 9 rimbalzi conferma il suo ottimo rendimento in Europa. Cade Venezia, per la sesta volta in stagione, a discapito della corazzata Joventut col finale di 75-89, abbandonando l’Eurocup. Al Taliercio gli ospiti fanno la gara nel primo tempo, con il croato Tomic e gli spagnoli Bassas e Ribas, allungando sul +15 a metà gara. Per Venezia, nonostante le numerose assenze, c'è da sottolineare la prova di Fotu, il migliore dei suoi con 20 punti e 3 rimbalzi. Nella seconda parte di gara gli spagnoli controllano e portano a casa la quinta vittoria in EuroCup, qualificandosi al turno successivo. Continua invece l’imbattibilità della Virtus che, dopo il caos Sasha Djordevic di 3 giorni fa, va a vincere sul campo del Monaco per 68-74, vincendo la sua ottava gara in altrettante disputate. È stata una vittoria in rimonta dopo un primo tempo disastroso chiuso sul -18 con Bost che seminava il panico (il bulgaro chiuderà con 17 punti, 3 rimbalzi e 4 assist). Bene nel secondo tempo. Anzi, benissimo. I bolognesi rimontano sotto il segno dei soliti Teodosic, Weems e Gamble, provando così a far tacere definitivamente la bufera venutasi a creare. Viene eliminata dalla competizione anche Brescia, alla settima sconfitta in 9 gare di EuroCup giocate. L’Unicaja Malaga sbanca il PalaLeonessa per 79-83, confermando il primo posto nel gruppo B. Partita tutto sommato equilibrata. Ha fatto la differenza la concretezza spagnola, con Brizuela e Bouteille sugli scudi. Per i bresciani vanno evidenziate le prove di Crawford (13 punti, 2 rimbalzi, 2 assist) e Kalinoski (10 assist).
CHAMPIONS LEAGUE | Tanto lavoro per Dalmonte. Ok Brindisi in Belgio
Seconda sconfitta su due per la Fortitudo in Champions League, questa volta contro Bilbao. Nonostante un buon primo tempo giocato con orgoglio dai bolognesi, freschi del cambio in panchina Dalmonte-Sacchetti. A pesare sul 64-69 finale è il terzo quarto (5-17), che sostanzialmente ha deciso il match. Bene Happ, Aradori e Saunders, ma non basta. Gli spagnoli sono più cinici, con Dos Anjos decisivo autore di una doppia doppia da 11 punti e 10 rimbalzi. Dalmonte ha tanto lavoro da fare. Continua invece il bel momento per Brindisi, superando Oostende per 80-92, confermando l'ottimo momento di forma. La squadra di Coach Vitucci, infatti, finora ha perso solo 2 partite tra campionato e BCL. Grande approccio alla gara per la Happy Cassa, +22 nel solo primo tempo, grazie anche al duo Harrison e Willis. Nella ripresa la squadra belga prova a rimontare con Schwartz, ma gli ospiti controllano bene e portano a casa la partita. Testa ora al big match contro Milano.
Testo: Francesco Scanu
Comments