top of page
  • Instagram
  • Facebook

Italiane in Europa: Virtus ancora perfetta in EuroCup

  • Immagine del redattore: La Pagina Del Cestista
    La Pagina Del Cestista
  • 2 feb 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

EUROCUP | TOP 16 - Credici Trento! Virtus sul velluto.

LEVALLOIS-TRENTO: 92-86 Peccato, Trento. Peccato. I ragazzi di Nicola Brienza sfiorano la vittoria in casa dei francesi del Levallois. Partiti molto bene, con cinismo in attacco e difendendo bene (9-21 il parziale), i trentini subiscono nel secondo quarto la forza dei francesi, con Michineau in grande spolvero, ma andando all’intervallo sul +1. Meglio nel terzo guardo con Williams e Maye che guidano la squadra, ma i francesi la riprendo all’ultimo quarto con una tripla di Brown, complice anche un grave errore di Martin, illudendo gli ospiti di una vittoria che stava man mano maturando. Al supplementare Trento sembra accusare il contraccolpo, con Goodwin che mette a canestro i punti decisivi per il 92-86. Nonostante questo, girone equilibrato in classifica. Trento deve crederci.

VIRTUS BOLOGNA-BUDUCNOST 87-65 Virtus praticamente perfetta nella serata di EuroCup contro i montenegrini del Buducnost. Squadra di Sasha Djordjevic che chiude la pratica nel primo tempo, con un parziale di 48-28 nel primo tempo. Nella ripresa Bologna controlla la gara che si indirizzerà per l’87-65 finale. Vanno segnalati i cinque uomini in doppia cifra per le V nere. 21 punti per Belinelli, 13 per Hunter. 10 assist invece per Teodosic. Per gli ospiti 15 punti di Cobbs e 12 di Amedeo della Valle. Terza vittoria su tre per la Virtus. Rullino di marcia impressionante.

BCL | GIORNATA 6 - Brindisi con coraggio, Bologna chiude a 0

BAMBERG-FORTITUDO BOLOGNA: 83-68 La Fortitudo chiude come aveva iniziato: con una sconfitta. Sei sconfitte in sei turni in BCL, l’ultima in casa dei tedeschi del Bamberg per 83-68. A fare la differenza è stato il terzo quarto, dopo un primo tempo equilibrato, chiuso sul +3 Bamberg. Nel terzo quarto (27-15 il parziale) è stata decisiva la concretezza di tutti gli uomini dei tedeschi, mentre per Dalmonte, si salvano solo Saunders e Adrian Banks. Nel quarto quarto normale amministrazione da parte dei padroni di casa, che chiudono il girone al contrario della Fortitudo: al primo posto con sei vittoria su sei. Da oggi inizia una nuova stagione per Bologna, con solo il campionato, sperando nella clamorosa rimonta per i playoff scudetto.

BRINDISI-SAN PABLO BURGOS: 86-90 Cade in casa Brindisi, sconfitta dai campioni in carica dagli spagnoli del San Pablo Burgos. Solo applausi per i ragazzi di Frank Vitucci che vanno vicini all’impresa. A pesare è stato il secondo quarto (12-21 per gli ospiti) con gli spagnoli che spinti da Salash e Rivero danno l’allungo decisivo. Nel secondo tempo Brindisi lotta, riuscendo anche a ribaltare il risultato. Puntuale il controsorpasso degli spagnoli che riescono a controllare il vantaggio, soffrendo e rischiando, fino alla fine. Il finale è di 86-90, ininfluente per la classifica ma che può far crescere l’autostima per i brindisini. Bene Perkins con 19 punti e 9 rimbalzi. Dall’altra parte protagonisti Salash con 20 punti e Rivero con doppia doppia di 13 punti e 12 rimbalzi.


Testo: Francesco Scanu

Comments


  • Instagram
  • Facebook

© 2020 La Pagina del Cestista | Testata registrata presso il Tribunale di Sassari n°8397/2019  | Direttore Responsabile Federica Senes

bottom of page