Euroleague Game 10 - Punter e LeDay guidano l'Olimpia al successo
- La Pagina Del Cestista
- 22 nov 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Nel secondo turno settimanale di Eurolega Milano esegue gli ordini del colonnello Messina e con una grande difesa (anche se a tratti) sconfigge sul parquet casalingo un ostico Zalgiris Kaunas.
Subito tanta grinta e tanta pulizia offensiva per Milano, che inizia il primo quarto con il caldissimo ex di giornata, Zach Leday, che ne mette 9 dopo 4 minuti, ma non tarda ad arrivare la reazione dello Zalgiris che con un paio di contropiedi costringe coach Messina a chiamare time-out.
Milano continua a macinare in attacco, extra-pass e ribaltamenti gli consentono di trovare molto spesso buoni tiri, ma in difesa non copre quasi mai il campo aperto e i tanti contropiedi permettono allo Zalgiris di chiudere sopra di 4 lunghezze il primo quarto.
Super l'inizio di secondo quarto per Milano che mette a segno un parziale di 14-2 portandosi nuovamente in vantaggio.
I piccoletti dello Zalgiris creano vantaggi bruciando in velocità ogni avversario che si trovano davanti, ma Milano stringe le viti in difesa creando una grande pressione che viene coronata da 2 palle recuperate consecutive che portano a facili contropiedi, ora i lituani sono completamente in palla e concedono molti tiri aperti ben sfruttati da Milano, l'ottimo secondo quarto milanese finisce 31-15.
Nella ripresa continua il dominio di Milano, che arriva fino al +20 macinando triple su triple (a fine partita 52% da oltre l'arco), ma non tarda ad arrivare la risposta dello Zalgiris che continua a giocare la propria pallacanestro azione dopo azione senza alcuna fretta riuscendo ad arrivare a 9 distanze di lunghezza a dieci minuti dal termine.
Persiste ancora la lotta dello Zalgiris che torna finalmente in partita dominando a rimbalzo, Milano ora deve rifare tutto da capo anche con la fiducia a favore dei lituani.
La compagine milanese mostra tutto quello che sa fare in attacco con ribaltamenti e attacchi perfetti sui close-out, ma qualche errore permette allo Zalgiris di restare lì fino alla fine per lottare su ogni pallone.
A 3 min dalla fine Milano è a +1, poi 2 triple consecutive, la seconda arrivata da una grande palla recuperata, spezzano le gambe dei lituani, ma è pronto il time-out di coach Schiller che porta quasi sempre ad una reazione e difatti i biancoverdi tornano in campo con una super tripla del giovane Jokubaitis, che firma il proprio career-high di Eurolega con 15 punti.
Ma nei momenti in cui la palla pesa particolarmente la dirigenza di Milano ha preso proprio un giocatore adatto come Kyle Hines che stasera prende un rimbalzo offensivo di enorme importanza e dopo aver subito fallo ne mette 2 ai liberi chiudendo definitivamente la partita, 98-92 il finale.
Per Milano grande vittoria che da fiducia, importante anche aver eseguito la grande difesa che aveva chiesto Messina dopo la scorsa sconfitta contro la Stella Rossa.
Per lo Zalgiris sono 3 le sconfitte consecutive e ora dovrà dimostrare di tornare ai livelli importanti che aveva la prossima settimana contro lo Zenit.
Testo: Giacomo Albazzi
Comments