top of page
  • Instagram
  • Facebook

LBA - 19^ Giornata: Niente sconti e un inizio di crisi


  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 20 gen 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

La diciannovesima della regular season ci offre quattro partite il sabato e quattro la domenica. Risultato? 5 vittorie casalinghe e 3 fuori. Pronti via, si parte con la Grissin Bon che espugna, bene, la BLM Group Arena di Trento per 81-103. Non vi è mai stata partita con gli ospiti che scappano via già nel primo tempo e amministrano nel secondo. Portano 7 giocatori in doppia cifra, tirando con il 58,6% da 3, in particolare Johnson-Odom e Fontevecchio, che chiudono rispettivamente a 27 e 20 punti. Per i padroni di casa bene Blackmon e Knox. Male, invece, Alessandro Gentile (5/11 da 3, 0/3 da 3). Vince anche la Vanoli sul campo della De Longhi (84-94). I ragazzi di Meo Sacchetti partono meglio, subendo però la rimonta di Logan&co, che chiude il primo tempo sul 46-47. In un secondo tempo equlibrato, è decisiva la qualità dentro l’area di Happ (10/12) e Saunders (8/11) a controbattere i 27 punti messi a referto da Isaac Fotu che non riescono ad evitare la sesta sconfitta in campionato di fila. Non fa prigionieri la Virtus, vittoriosa contro l’OriOra per 90-60. Protagonista di giornata per i bolognesi è Giampaolo Ricci che chiude con 22 punti con l’83% di realizzazione tra tiri da 2, da 3 e dai liberi. Leggermente sottotono Markovic (che chiude a zero) e Teodosic (9 pt). Per la squadra di Michele Carrea da evidenziare le prove di Pettway e Salumu, nonostante il 7/28 da 3. Bologna che non molla il primo posto. Chiude il sabato di LBA la vittoria dei campioni in carica (alla terza vittoria consecutiva) sulla Fortitudo. Al Taliercio si è vista una bella partita sotto diversi punti di vista con molti ribaltamenti di fronte. Ancora una volta decisivo Mitchell Watt con 19 pt, 4 rt e 2 ast, che portano all’80-70 finale. Da sottolineare la prova di Cinciarini con 15 pt dalla panchina. Vince l’Openjobetis in casa contro Trieste, un match equilibrato fino all’ultimo per 91-85. I ragazzi di Attilio Caja riscattano la sconfitta di Sassari, confermando ciò di quanto fatto buono nonostante la sconfitta. In particolare nel terzo quarto (33-21) con 8/12 da 3 con Peak in evidenza. Ottima prova di Deron Washington, che chiude con 24 di valutazione. Vittoria dell’Happy Casa su Roma per 88-81. E’ necessario il doppio supplementare per decidere la partita, con Adrian Banks che porta a casa 22 punti, confermando la sua media di 21.3 punti a partita. Enorme gara di Jerome Dyson, che nonostante il 17,4% da 3, chiude con 23 punti, 6 rimbalzi e due assist. Brindisi che con questa vittoria si prende il quarto posto in classifica. Nona vittoria consecutiva per la Dinamo su Pesaro per 82-107. Il banco di Sardegna gioca sul velluto, mettendo a segno canestri su canestri, diventando la miglior squadra per punti in campionato. M.V.P. indiscusso Pierre che chiude con 29 pt e valutazione 44, l’ultimo a riuscirci era stato Drake Diener nel 2013-14, confermando così la parole di Pozzecco che lo vedono il prossimo anno un giocatore da Eurolega o NBA. Per la squadra di Sacco, si salva Pusica, chiudendo con 18 punti. Chiude la giornata la vittoria della Germani sull’Olimpia per 78-72. Brescia si aggiudica il big match ribaltando il primo tempo ben giocato dall’Armani con Skyes protagonista. A lasciare il segno sono Lansdowne e Horton, quest’ultimo rientrando e mettendo a segno il suo record personale, confermandosi in doppia cifra. Terzo posto confermato per la Germani e terza sconfitta in settimana per l’Olimpia. E’ crisi per la squadra di Ettore Messina?


Francesco Scanu

Comments


  • Instagram
  • Facebook

© 2020 La Pagina del Cestista | Testata registrata presso il Tribunale di Sassari n°8397/2019  | Direttore Responsabile Federica Senes

bottom of page